
Cause di predisposizione
Introduzione di materiale infetto, gelate autunnali e primaverili, ferite da potatura e/o da raccolta(bacchiatura).
Danni
Deperimento progressivo della pianta. I frutti portati sui rami infetti risultano amari e rancidi e forniscono un olio di pessima qualità.
Controllo
Il controllo si effettua principalmente con pratiche agronomiche:
- Impiego di materiale vivaistico sano;
- Evitare ferite da raccolta;
- Non effettuare tagli e/o potature nei periodi di maggiore umidità;
- Disinfettare i tagli da potatura con prodotti rameici e gli attrezzi con ipoclorito di sodio.
- Dopo eventuali gelate invernali o primaverili, eventuali grandinate, rotturedi rami, potatura e, a fine raccolta, trattare le piante con prodotti rameici (idrossido, ossicloruro e solfato di rame).